Il Centro Mariapoli “Chiara Lubich”, a pochi km da Trento, dal 1986 offre spazi per accogliere incontri, corsi e convegni per persone di ogni età, cultura e provenienza, per favorire una cultura dell’incontro e della condivisione.
Fortemente voluto da Chiara Lubich, donna del dialogo aperta al mondo, nella città che ospitò il Concilio, intende favorire il dialogo ecumenico ad ogni livello. Nel 2009 è stato a lei intitolato.
In questa Newsletter vorremmo raccontarvi di quest’opera d’arte denominata. Maria ‘rivestita della Parola’ un’opera collettiva degli scultori Benedetto Pietrogrande (MI) e Peter Kostner (Ortisei, BZ), entrambi membri del Movimento dei Focolari. Facciamo raccontare a Peter Kostner la storia, con una spiegazione, della scultura. L’idea, come pure il bozzetto iniziale in gesso, alto circa […]
Carissimi tutti, continuiamo in questa newsletter la storia del Centro Mariapoli… PAGINE DI UNA STORIA – 4 Il 24 maggio 1986, alla presenza di circa 2000 persone, tra cui i rappresentanti delle più importanti Chiese presenti in Europa, Chiara Lubich inaugura il Centro Mariapoli, sottolineandone la vocazione formativa ed ecumenica. Qualche anno prima, infatti, durante […]
Ciao a tutti e ben ritrovati! Dopo la pausa estiva continuiamo le nostre PAGINE DI UNA STORIA – 3 La storia del Centro Mariapoli, raccontata in sintesi nella scheda ‘Storia’ del nostro sito, vorremmo raccontarla qui un po’ nei particolari. Cominciamo dall’inizio! Siamo negli anni 70. A seguito di alcuni incontri con migliaia di giovani […]